COMUNICATO STAMPA
Comunicato n. 5 del 01/10/2025 ( scarica download )
Arrivare alla Fiera di Rimini e soggiornare sul territorio riminese è più facile con i servizi messi a punto per gli operatori e il pubblico di TTG Travel Experience e InOut|The Hospitality Community, entrambe organizzate in contemporanea da Italian Exhibition Group dall’8 al 10 ottobre 2025.
► L’INGRESSO AL QUARTIERE FIERISTICO: si accede in fiera dai tre ingressi:
- SUD: Via Emilia 155, collegato direttamente con la stazione ferroviaria “Riminifiera”
- EST: Via Costantino il Grande
- OVEST: Via San Martino in Riparotta
► GLI ORARI: mercoledì e giovedì dalle 10 alle 18; venerdì dalle 10 alle 17
►LA BIGLIETTERIA: La fiera è B2B. Per accedere all'area riservata visitatori e alla sezione ticket è necessario essere registrato a questo link: https://www.ttgexpo.it/visita/reserved-area
►DISABILI: Rimini fiera offre un facile accesso ed una comoda fruibilità del quartiere fieristico ai disabili mettendo a disposizione i seguenti servizi: parcheggi riservati, ingressi facilmente raggiungibili tramite scivoli, porte con apertura a spinta, padiglioni mono planari e tutti collegati direttamente l’uno all’altro, punti di ristoro spaziosi che consentono libertà di movimento, servizi igienici opportunamente attrezzati, sale convegno collocate al piano superiore raggiungibili tramite ascensore, stazione ferroviaria sulla linea Milano - Bari raggiungibile tramite ascensore, ausili alla mobilità (carrozzine a spinta manuale) prenotabili per le giornate di manifestazione. Rimini Fiera offre gratuitamente - su prenotazione – la possibilità per gli utenti di usufruire degli ausili alla mobilità (carrozzine), nelle giornate di manifestazione. Per inoltrare la prenotazione scaricare qui il modulo, compilarlo ed inviarlo via e-mail a HELPDESK (helpdesk.rn@iegexpo.it).
► I TRENI SPECIALI: si può arrivare a Riminifiera direttamente grazie ai treni che nei giorni di manifestazione fermano alla stazione interna alla fiera e distante 50 metri dall’ingresso sud. Qui è possibile scaricare gli orari di Frecce, Regionali e Intercity. Per rimanere sempre aggiornati è possibile consultare il sito di Trenitalia (www.trenitalia.com) digitando l’esatto giorno di partenza o di arrivo e la stazione Riminifiera.
Grazie all’accordo tra Italian Exhibition Group e Trenitalia, i visitatori possono usufruire dell’offerta “Speciale Eventi” con sconti fino al 75% sui biglietti Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca e fino all’80% su Intercity e Intercity Notte, in tutte le classi e livelli di servizio.
La promozione è valida per viaggi con origine/destinazione Rimini o Riminifiera dal secondo giorno precedente l’evento al giorno successivo alla chiusura. Biglietti acquistabili tramite App Trenitalia, biglietterie, agenzie abilitate o su trenitalia.com (entro 5 giorni dalla partenza per le Frecce e 2 giorni per Intercity).
► PERCORSI STRADALI, AUTONOLEGGIO E TAXI: il quartiere fieristico è collegato alla A14, la Bologna-Bari-Taranto. Il quartiere si trova a 6 km dal casello di Rimini Nord e a 7 km da quello Sud. Info: https://www.iegexpo.it/it/venues/rimini/quartiere. Chiamata Taxi (+39) 0541/50.020. Possibile il Carsharing Elettrico con Corrente, prenotabile tramite app oppure noleggiare un’auto con AVIS Autonoleggio (https://www.avisautonoleggio.it/).
► I PARCHEGGI: il quartiere fieristico di Rimini è dotato di 11.000 posti auto a pagamento. Qui le info sui parcheggi
► I MEZZI PUBBLICI: il quartiere fieristico di Rimini è ben servito da un servizio di bus di linea. Tram di linea n°9 (dall’aeroporto con fermata alla stazione ferroviaria di Rimini) n° 9 bis (dalla stazione ferroviaria di Rimini senza fermate intermedie) ed altre due linee tram dedicate: il n°5 con partenza da San Mauro Mare e il n° 10 con partenza da Miramare. Info su: https://www.startromagna.it/servizi/orari-e-percorsi/
Bus speciali GRATUITI nei giorni di manifestazione:
- AB: Rimini Marina Centro ⇄ Fiera di Rimini
- D: Riccione ⇄ Fiera di Rimini
- CE: Bellaria ⇄ Fiera di Rimini
Con arrivo/partenza presso Ingresso Sud: qui orari e percorsi
► IN AEREO: la fiera è raggiungibile in aereo tramite diversi scali, con collegamenti diretti e servizi shuttle dedicati per trasferimenti fino al quartiere fieristico di Rimini.
· Novità 2025: Collegamento aereo diretto Roma – Rimini
Grazie alla collaborazione con Luxwing, per i giorni di fiera è attivo un volo diretto Roma Fiumicino – Rimini Miramare.
Prenotazioni e orari disponibili qui
Aeroporto di Rimini “Federico Fellini” ↔ Fiera di Rimini
Situato a circa 8 km dal quartiere fieristico. Collegamenti con autobus di linea (linea 9) e taxi. In occasione di TTG sono disponibili navette dedicate per la fiera.
Dettagli su trasporti e navette
Aeroporto di Bologna “Guglielmo Marconi” ↔ Fiera di Rimini
Collegamento diretto tramite shuttle bus Bologna Airport ↔ Rimini Fiera (Ingresso Sud) nei giorni di fiera.
- Orari differenziati per andata e ritorno
- Tariffa: €25 (online) – €30 (a bordo o desk aeroporto)
- Prenotazione consigliata per garantirsi il posto
qui orari e acquista il biglietto
Altri aeroporti collegati
- Forlì (50 km) – Collegamenti in autobus + treno per Rimini
- Ancona Falconara (90 km) – Collegamenti ferroviari diretti per Rimini
- Venezia, Bergamo, Milano – Collegamenti in treno con fermata a Rimini o Riminifiera
Maggiori info e collegamenti qui
► METROMARE: è il sistema di trasporto pubblico che collega le stazioni di Rimini e Riccione transitando in 15 stazioni intermedie. Vengono effettuate corse tutti i giorni, ogni 20 minuti. Qui gli orari
► MICROMOBILITÀ ELETTRICA: è possibile raggiungere la fiera con monopattini e biciclette elettriche Lime e Bit Mobility: scaricare l’app, registrarsi e sbloccare il mezzo scansionando il QR code; aree di sosta disponibili presso Ingresso Sud e Parcheggi Ovest 1-2; Codici sconto dedicati -> Lime: LIMEXFIERA; Bit Mobility: TTGBIT2025
ABOUT TTG TRAVEL EXPERIENCE – INOUT | The Hospitality Community
Evento: fiera internazionale; organizzatore: Italian Exhibition Group SpA; frequenza: annuale; edizione: 62ª; accesso: riservato esclusivamente agli operatori professionali; website: www.ttgexpo.it - #ttgexpo
PRESS CONTACT IEG, TTG TRAVEL EXPERIENCE
Elisabetta Vitali, head of corporate communication & media relation; Marco Forcellini, Pier Francesco Bellini, press office manager
MEDIA AGENCY TTG TRAVEL EXPERIENCE
Martina Vacca: martina@mindthepop.it, mob. +39 339 748 5994; Fabrizio Raimondi: fabrizio@mindthepop.it, mob. +39 335 389 848; Benedetto Colli: benedetto@mindthepop.it, mob. 380 371 2272; Stefano Chiossi: stefano@mindthepop.it, mob. + 39 388 739 4358.
Il presente comunicato stampa contiene elementi previsionali e stime che riflettono le attuali opinioni del management (“forward- looking statements”) specie per quanto riguarda performance gestionali future, realizzazione di investimenti, andamento dei flussi di cassa ed evoluzione della struttura finanziaria. I forward-looking statements hanno per loro natura una componente di rischio ed incertezza perché dipendono dal verificarsi di eventi futuri. I risultati effettivi potranno differire anche in misura significativa rispetto a quelli annunciati, in relazione a una pluralità di fattori tra cui, a solo titolo esemplificativo: andamento del mercato della ristorazione fuori casa e dei flussi turistici in Italia, andamento del mercato orafo - gioielliero, andamento del mercato della green economy; evoluzione del prezzo delle materie prime; condizioni macroeconomiche generali; fattori geopolitici ed evoluzioni del quadro normativo. Le informazioni contenute nel presente comunicato, inoltre, non pretendono di essere complete, né sono state verificate da terze parti indipendenti. Le proiezioni, le stime e gli obiettivi qui presentati si basano sulle informazioni a disposizione della Società alla data del presente comunicato.